Le tramogge di alimentazione sono in grado di fornire alle spezzatrici sottostanti, blocchi di pasta sia attraverso un sistema a lobi triangolari (di quantità variabile a seconda del tipo e della lunghezza dei lobi utilizzati) sia con un sistema di taglio a ghigliottina. La macchina è fornita di due sensori di profondità; il primo indica se la spezzatrice sottostante ha bisogno di pasta; il secondo posto alla sommità della tramoggia indica con un segnale luminoso quando si sta per svuotare. La tramoggia è sostenuta da un telaio in acciaio all’altezza richiesta e può essere montata su sistemi traslanti per l’alimentazione di più linee o può avere una posizione libera per la pulizia. Sono previsti alcuni optionals come: la teflonatura della tramoggia, un sistema di lubrificazione dei lobi triangolari e un sistema di nebulizzazione olio nella tramoggia, particolarmente adatti per paste tenere e appiccicose come anche versioni speciali per impasti semisecchi o granulosi. A richiesta può essere integrata con uno sbriciolatore, molto interessante per le produzioni di biscotti. Particolare cura è stata posta nella scelta dei materiali, le parti a contatto con la pasta in acciaio inox e in Polietilene alimentare, facilmente smontabili per pulizia e lavaggio.
Caratteristiche
Tramoggia in acciao inox
Parti a contatto inox o polietilene
Grande facilità di smontaggio parti interne per pulizia
Programmatore n. di pezzi da scaricare
Sensori per funzionamento automatico
Normative CE
Certificazione EAC
Optionals
Sistema di lubrificazione elementi di tranciatura
Sistema di nebulizzazione olio nella tramoggia
Traslazione della tramoggia
Aspi per paste dure
Pannello di comando con PLC
Piattaforme d’ispezione fisse o mobili
Teflon interno tramoggia
Telaio in acciaio inox